Cerca
Close this search box.

Un’altra scatenata dozzina: Un’analisi del film del 2022

Il film del 2022 “Un’altra scatenata dozzina” si conclude con la famiglia Baker che trova unità e decide di tornare nel loro vecchio quartiere. Questa decisione simboleggia un nuovo inizio e un ritorno alle loro radici.

“Un’altra scatenata dozzina” (2022) è una commedia familiare diretta da Gail Lerner. I protagonisti sono Gabrielle Union e Zach Braff nei ruoli di Zoey e Paul Baker. Questo film è la terza adattazione del romanzo del 1948 di Frank Bunker Gilbreth Jr. e Ernestine Gilbreth Carey. Il film è stato presentato in anteprima il 16 marzo 2022 e rilasciato su Disney+ il 18 marzo 2022.

Trama

I Baker sono una famiglia allargata. Paul Baker, proprietario di un ristorante, e Zoey, una stilista, hanno nove figli tra di loro. La loro vita familiare è complicata da ex-coniugi e dalle sfide di gestire un’attività. Paul e Zoey cercano di bilanciare le loro carriere con le esigenze della loro numerosa famiglia. Il film mostra le loro lotte e i loro trionfi mentre navigano attraverso queste complessità.

Temi Principali

Il film esplora diversi temi significativi. L’unità familiare emerge come tema centrale. Il film affronta anche le sfide delle famiglie allargate. Sottolinea la ricerca dei sogni personali e professionali. Vengono trattati anche temi come il bullismo, la ribellione adolescenziale e le complessità della co-genitorialità. Questi temi rendono la storia coinvolgente e relazionabile.

Dinamiche Familiari e Risoluzione

Il climax avviene durante la festa di compleanno di DJ. L’ex marito di Zoey, Dom, arriva e vede il caos. Chiede la custodia completa dei suoi figli, Deja e DJ. Questo confronto porta alla luce i problemi sottostanti della famiglia. I bambini esprimono le loro difficoltà e le priorità contrastanti dei genitori emergono.

Paul arriva in ritardo alla festa e si trova nel mezzo della discussione. Deja, sentendosi sopraffatta, dice che tutti odiano la situazione attuale. Dom insiste per portare via Deja e DJ con sé. Tuttavia, i bambini rifiutano di andarsene. Vogliono rimanere con la loro famiglia allargata nonostante le difficoltà. Questo momento evidenzia il desiderio della famiglia di restare unita.

La Resistenza di Paul alla Pressione Aziendale

Paul affronta la pressione dei suoi investitori, Melanie e Michele. Vogliono che cambi la direzione della sua attività. In un momento cruciale, Paul si oppone a loro. Rifiuta di diventare un “venduto aziendale”. Prioritizza i valori della sua famiglia rispetto al guadagno finanziario. Questa decisione segna una vittoria significativa per Paul. Mostra il suo impegno per il benessere della sua famiglia.

La Ricerca di Seth

Un sottotema coinvolge il cugino Seth. Sentendosi alienato e accusato di furto, Seth scappa. L’intera famiglia si unisce per trovarlo. Lo trovano in una zona difficile della città. Lo convincono a tornare a casa. Questo sottotema rafforza il tema della solidarietà familiare. Mostra l’unità e l’impegno della famiglia l’uno per l’altro.

Ritorno e Nuovi Inizi

Nelle scene finali, i Baker decidono di tornare nel loro vecchio quartiere. Questo trasferimento simboleggia un ritorno alle loro radici e un nuovo inizio. I bambini tornano alla loro scuola precedente. Deja ottiene una borsa di studio, indicando una svolta positiva nelle loro vite. Gli ex-coniugi, Kate e Dom, trovano anche nuovi partner. Questo suggerisce una risoluzione dei conflitti passati. Lascia intravedere un futuro armonioso per la famiglia allargata.

Accoglienza Critica

L’adattamento del 2022 ha ricevuto recensioni contrastanti. Alcuni critici hanno apprezzato i momenti commoventi del film. Hanno apprezzato l’approccio moderno alla storia classica. Altri lo hanno trovato prevedibile e privo di profondità. Adam Lock di Ready Steady Cut ha descritto il film come “un remake non divertente e irritante”. Ha ritenuto che non riuscisse a catturare il fascino dei suoi predecessori.

Nell Minow di RogerEbert.com ha criticato il film per essere “pigro e condiscendente”. Lo ha paragonato sfavorevolmente al libro originale e alle precedenti adattazioni. Minow ha notato che i tentativi di umorismo del film spesso fallivano. Ha ritenuto che i momenti significativi mancassero di impatto.

Conclusione

Il finale di “Un’altra scatenata dozzina” (2022) chiude i vari fili della trama del film. La decisione dei Baker di tornare nel loro vecchio quartiere sottolinea i temi del film di unità familiare e resilienza. Nonostante la ricezione critica mista, il film offre una visione contemporanea di una storia amata. Sottolinea le sfide e le gioie di gestire una grande famiglia allargata.

Riferimenti

Francese Spagnolo Inglese

Movies selected 4 You

Film

12 Giu 2024

V/H/S/99: Un’Antologia Horror da Non Perdere

Film

12 Giu 2024

The Good Nurse: Analisi e Temi del Film

Film

12 Giu 2024

Il Finale di “L’accademia del bene e del male”

Film

12 Giu 2024

La maledizione di Bridge Hollow: Recensione e Spiegazione del Finale

Film

11 Giu 2024

Raymond & Ray: Analisi del Finale e Tematiche

Film

11 Giu 2024

Rosaline: Una Nuova Visione di Romeo e Giulietta