Cerca
Close this search box.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: Analisi del Finale

Doctor Strange nel Multiverso della Follia si conclude con il sacrificio di Wanda, il terzo occhio di Strange e nuovi personaggi che preparano il terreno per le future storie del MCU.

Uscito a maggio 2022, Doctor Strange nel Multiverso della Follia esplora a fondo il multiverso. Diretto da Sam Raimi, questo film è un pezzo chiave nell’Universo Cinematografico Marvel (MCU). Analizziamo il finale e cosa significa per il futuro.

La Redenzione di Wanda

Wanda Maximoff, conosciuta anche come la Scarlet Witch, gioca un ruolo enorme in questo film. Vuole riunirsi con i suoi figli di un altro universo. Questo desiderio la spinge a compiere azioni molto oscure. Ma alla fine, si rende conto del danno che sta causando. America Chavez, una viaggiatrice del multiverso, mostra a Wanda come i suoi figli la vedono come un mostro. Questo momento colpisce duramente Wanda. Decide di distruggere il tempio del Darkhold e tutte le sue copie attraverso il multiverso. Questo atto impedisce a chiunque di usare la magia oscura del Darkhold. Wanda sembra morire mentre fa crollare il tempio, sacrificandosi per rimediare ai suoi errori. Questo momento è sia triste che potente, mostrando la sua redenzione (Screen Rant).

Il Terzo Occhio di Doctor Strange

Negli ultimi momenti, Doctor Strange cammina per una strada di New York. Improvvisamente, crolla e urla di dolore. Un terzo occhio appare sulla sua fronte. Questo occhio è il risultato dell’uso del Darkhold per camminare nei sogni di una versione morta di se stesso da un altro universo. Il terzo occhio simboleggia la corruzione derivante dall’uso della magia oscura. Ci ricorda l’avvertimento di Mordo dal primo film di Doctor Strange. Questo occhio suggerisce le sfide che Strange dovrà affrontare in futuro (Screen Rant).

Scena Mid-Credits: Clea

La scena mid-credits introduce Clea, interpretata da Charlize Theron. È una strega della Dimensione Oscura. Clea dice a Strange che le sue azioni hanno causato un’incursione. Un’incursione è un evento catastrofico in cui due universi si scontrano. Invita Strange ad aiutarla a risolvere il problema. Questo prepara il terreno per future storie che coinvolgono la Dimensione Oscura e altre avventure nel multiverso (Entertainment Weekly).

Scena Post-Credits: Pizza Poppa

La scena post-credits è divertente. Presenta Bruce Campbell come un venditore di pizza chiamato Pizza Poppa. All’inizio del film, Strange lo maledice a colpirsi ripetutamente. La scena mostra la maledizione che finalmente si dissolve. Campbell poi rompe la quarta parete e dice al pubblico che il film è finito. Questo momento leggero aggiunge un po’ di umorismo al film intenso (Entertainment Weekly).

Multiverso e Incursioni

Il concetto di incursioni è cruciale per il futuro del MCU. Le incursioni avvengono quando l’interferenza con il multiverso causa la collisione di due universi. Questo può portare alla loro distruzione. Questa idea apre la porta a molte trame. Una possibile trama è Secret Wars dei fumetti Marvel, dove le incursioni del multiverso giocano un ruolo enorme (Den of Geek).

Il Destino di Wanda

Il destino di Wanda sembra segnato con il suo atto di sacrificio. Ma il suo status di potente utilizzatrice di magia lascia spazio al suo ritorno. La corruzione del Darkhold potrebbe spiegare le sue azioni, permettendo un arco di redenzione. Il possibile ritorno di Visione, accennato in WandaVision, potrebbe esplorare ulteriormente la storia di Wanda (CNET).

Il Futuro di Doctor Strange

Il terzo occhio di Doctor Strange e la sua alleanza con Clea suggeriscono un percorso più oscuro. Il terzo occhio mostra la sua lotta con le conseguenze dell’uso della magia oscura. La sua collaborazione con Clea suggerisce future avventure nella Dimensione Oscura. Questo si allinea con la tendenza del MCU di esplorare temi più oscuri, come visto in progetti recenti come Moon Knight e Loki (TechRadar).

Temi di Potere e Sacrificio

Un tema chiave del film sono le conseguenze del possedere un potere immenso. Sia Strange che Wanda affrontano gravi conseguenze per le loro azioni. L’uso del Darkhold da parte di Strange porta alla sua corruzione, simboleggiata dal terzo occhio. La ricerca di Wanda per i suoi figli provoca distruzione diffusa e la sua eventuale caduta. Questo tema esplora le complessità morali del potere e della responsabilità (Screen Rant).

L’arco di Wanda è una toccante esplorazione della redenzione e del sacrificio. La sua realizzazione del danno che ha causato e la sua decisione di distruggere il Darkhold evidenziano il suo desiderio di fare ammenda. Questa narrazione rispecchia il suo viaggio in WandaVision, dove affronta il dolore e la perdita. La storia di Wanda enfatizza il focus del MCU sulla narrazione guidata dai personaggi (Cinemablend).

Conclusione

Doctor Strange nel Multiverso della Follia è un’entrata significativa nel MCU. Espande il concetto di multiverso e prepara il terreno per future trame. Il finale del film, con l’introduzione di Clea, il concetto di incursioni e le implicazioni del terzo occhio di Strange, promette sviluppi entusiasmanti per il franchise. L’arco di Wanda, segnato dalla redenzione e dal sacrificio, aggiunge profondità emotiva alla narrazione. Il film esplora le conseguenze del potere e la necessità di redenzione. Mentre il MCU continua a evolversi, Doctor Strange nel Multiverso della Follia si erge come testimonianza del suo impegno per la narrazione innovativa e lo sviluppo dei personaggi.

Riferimenti

Francese Spagnolo Inglese

Movies selected 4 You

Film

16 Giu 2024

Ticket to Paradise: Un Viaggio Verso la Riconciliazione e Nuovi Inizi

Film

16 Giu 2024

Black Adam: Analisi del Finale e Implicazioni per il DCEU

Film

12 Giu 2024

V/H/S/99: Un’Antologia Horror da Non Perdere

Film

12 Giu 2024

The Good Nurse: Analisi e Temi del Film

Film

12 Giu 2024

Il Finale di “L’accademia del bene e del male”

Film

12 Giu 2024

La maledizione di Bridge Hollow: Recensione e Spiegazione del Finale