Cerca
Close this search box.

Il Finale di Spiderhead

Il finale di Spiderhead mostra Jeff e Lizzy che scappano dalla struttura, mentre Abnesti muore in un incidente aereo. Questo segna una conclusione speranzosa, in contrasto con il finale più cupo della storia originale.

Spiderhead, un film di Netflix, esplora le questioni etiche degli esperimenti con i farmaci sui prigionieri. Diretto da Joseph Kosinski, vede come protagonisti Chris Hemsworth, Miles Teller e Jurnee Smollett. Il finale del film ha suscitato molte discussioni a causa delle sue differenze rispetto alla storia originale e dei suoi temi elaborati.

Trama

Spiderhead è ambientato in una prigione futuristica e in una struttura di ricerca. Steve Abnesti, interpretato da Chris Hemsworth, gestisce la struttura. Conduce esperimenti sui detenuti utilizzando farmaci che alterano le emozioni. Questi farmaci, somministrati attraverso un dispositivo chiamato MobiPak, possono causare varie emozioni. Ad esempio, Laffodil induce il riso, Phobica provoca paura e Darkenfloxx porta a una profonda depressione.

Jeff, interpretato da Miles Teller, è uno dei detenuti. Lotta con il senso di colpa per un tragico incidente che ha portato al suo imprigionamento. Le sue interazioni con la compagna di prigionia Lizzy e la sua crescente sfiducia verso Abnesti spingono avanti la storia.

Un colpo di scena chiave nel film è il farmaco nascosto B-6. A differenza degli altri farmaci, il B-6 non è apertamente discusso. È segretamente incluso nei regimi farmacologici dei detenuti. Il B-6 aumenta l’obbedienza, rendendo i soggetti più conformi. Jeff scopre questo e si rende conto che gli esperimenti riguardano il test dell’obbedienza umana, non solo i farmaci.

La Fuga Climatica

Il climax di Spiderhead vede Jeff e Lizzy tentare di fuggire. Abnesti diventa disperato nel mantenere il controllo. Jeff disabilita il suo MobiPak e libera Lizzy dal suo. Si dirigono verso una barca, con l’intenzione di lasciare l’isola e gli orrori di Spiderhead alle spalle.

Abnesti, dipendente dai suoi stessi farmaci, sperimenta un malfunzionamento del suo MobiPak. In uno stato di euforia indotta dai farmaci, cerca di fuggire in aereo ma si schianta contro una montagna, morendo.

Temi di Controllo e Obbedienza

Un tema centrale in Spiderhead è il controllo e l’obbedienza. Il film solleva questioni etiche sulla manipolazione degli individui attraverso mezzi chimici. Gli esperimenti di Abnesti mostrano il potenziale di abuso nella ricerca scientifica, specialmente quando collegata al sistema penale.

Il farmaco nascosto B-6 simboleggia i modi insidiosi in cui il controllo può essere esercitato. Il film suggerisce che la vera libertà è compromessa quando forze esterne manipolano le emozioni e le azioni di una persona.

Redenzione e Auto-Perdono

Il viaggio di Jeff riguarda la redenzione e l’auto-perdono. Tormentato dal suo passato, inizialmente crede di meritare la punizione a Spiderhead. La sua relazione con Lizzy e la sua ribellione contro il controllo di Abnesti segnano il suo percorso verso l’auto-perdono.

Il film si conclude con Jeff e Lizzy che scappano insieme, simboleggiando un nuovo inizio. La voce fuori campo finale di Jeff, “Vorrei che esistesse un farmaco per l’auto-perdono… ma non esiste un farmaco del genere. Quindi, dovremo farlo da soli”, sottolinea il messaggio che la vera guarigione viene da dentro.

Il Ruolo dell’Amore

L’amore è una forza potente in Spiderhead. L’amore di Jeff per Lizzy gli dà la forza di liberarsi dal controllo della struttura. Questo tema contrasta con la storia originale, dove l’amore non è centrale.

Il focus del film sull’amore come mezzo per superare le avversità aggiunge ottimismo alla narrazione. Suggerisce che le connessioni umane genuine possono trionfare sul controllo artificiale.

Differenze dalla Storia Originale

Il finale di Spiderhead differisce dal racconto breve di George Saunders, Fuga da Spiderhead. Nella storia originale, Jeff si suicida usando Darkenfloxx, incapace di affrontare il senso di colpa e la manipolazione. Questo finale cupo mette in evidenza temi di sfruttamento e disumanizzazione.

Al contrario, il film opta per un finale più speranzoso. La fuga di Jeff e Lizzy e la morte di Abnesti forniscono chiusura e giustizia. Questo cambiamento è stato influenzato dal desiderio degli sceneggiatori di una narrazione più edificante.

Conclusione

Spiderhead è un film stimolante che esplora temi di controllo, obbedienza, redenzione e amore. Il suo finale, sebbene diverso dal materiale originale, offre una risoluzione soddisfacente e speranzosa. La rappresentazione delle dilemmi etici nella sperimentazione scientifica e della capacità umana di auto-perdono risuona con il pubblico contemporaneo.

Il film bilancia temi pesanti con interpretazioni coinvolgenti e una trama avvincente. L’interpretazione di Chris Hemsworth nei panni di Abnesti e la performance di Miles Teller come Jeff aggiungono profondità alla storia, rendendo Spiderhead un film memorabile e d’impatto.

Riferimenti

Francese Spagnolo Inglese

Movies selected 4 You

Film

16 Giu 2024

Ticket to Paradise: Un Viaggio Verso la Riconciliazione e Nuovi Inizi

Film

16 Giu 2024

Black Adam: Analisi del Finale e Implicazioni per il DCEU

Film

12 Giu 2024

V/H/S/99: Un’Antologia Horror da Non Perdere

Film

12 Giu 2024

The Good Nurse: Analisi e Temi del Film

Film

12 Giu 2024

Il Finale di “L’accademia del bene e del male”

Film

12 Giu 2024

La maledizione di Bridge Hollow: Recensione e Spiegazione del Finale